“Tiresias”, un viaggio nel mare della nostra complessità

When everything is fluid,nothing can be known with any certainty. – Kae Tempest, Hold your own Le parole di Kae Tempest racchiuse in Hold your own / Resta te stessa prendono vita nello spettacolo Tiresias del collettivo Bluemotion, con la regia di Giorgina Pi e incarnate nella figura catartica dell’attore Gabriele Portoghese nel corso di […]
La mistica o il contrabbando del teatro. Intervista a Massimiliano Civica

«Chi ha fede non deve essere autoindulgente», ha detto Massimiliano Civica durante la tavola rotonda del 6 giugno dedicata al rapporto tra teatro, arti e città. Tre volte vincitore del Premio Ubu per la miglior regia e neo-direttore del Teatro Metastasio di Prato, Civica crede fermamente nella necessità di un teatro popolare e ha portato […]
“Il teatro non deve essere rivoluzionario, l’artista sì”. Intervista ad Antonio Attisani

Antonio Attisani, studioso e docente di Storia del teatro, fondatore del Teatro del Sole con Carlo e Iva Formigoni e direttore per un quinquennio del Festival di Santarcangelo, è stato ospite alla prima delle tavole rotonde di Epica Festival oltre che attore con la Compagnia Tiresia Banti, con César Brie e Giulia Bertasi, in Boccascena, […]
Fiorire da lunghi silenzi: intervista a Mariangela Gualtieri

Epica Festival inaugura il 2 giugno 2021 con il rito sonoro e la voce poetica di Mariangela Gualtieri, poetessa, scrittrice e fondatrice del Teatro Valdoca a Cesena insieme a Cesare Ronconi. Il suo Voce che apre – rito sonoro vuole innalzare un tempio di luce nel buio e costruire un viatico di parole consolanti per […]