Il teatro e il conflitto di abitarlo: intervista a Marco Sgrosso su “A colpi d’ascia”

Nello spazio esterno del suggestivo Atelier Zamboni-Bolzani, tra statue lignee, gatti e filari di cipressi, è andata in scena sabato 5 giugno la lettura-concerto del romanzo A colpi d’ascia-un’irritazione di Thomas Bernhard, musicata dal vivo da Cristiano Arcelli e interpretata dall’attore e regista Marco Sgrosso, fondatore con Elena Bucci della compagnia Le Belle Bandiere. Abbiamo […]
Il valore del fallimento: “Non troverete nulla di me in questo film”

Cosa resta di un’attrice di teatro quando le viene tolta la voce? Nulla, direbbe Eleonora Duse: «Non troverete nulla di me in questo film». Cosa si può ritrovare infatti in Cenere della presenza di un’attrice di così chiara fama quando – da persona in carne e ossa, conca di risonanza di corde vocali e fiato […]
La mistica o il contrabbando del teatro. Intervista a Massimiliano Civica

«Chi ha fede non deve essere autoindulgente», ha detto Massimiliano Civica durante la tavola rotonda del 6 giugno dedicata al rapporto tra teatro, arti e città. Tre volte vincitore del Premio Ubu per la miglior regia e neo-direttore del Teatro Metastasio di Prato, Civica crede fermamente nella necessità di un teatro popolare e ha portato […]
“Non troverete nulla di me in questo film”. Dialogo con Cosimo Terlizzi

Cosimo Terlizzi, autore poliedrico che dalla metà degli anni novanta sperimenta nel suo lavoro l’uso di diversi media, debutta sabato 5 giugno a Epica Festival con il suo cine-concerto Non troverete nulla di me in questo film, una rielaborazione di materiali visivi tratti dal film muto di Cenere di Febo Mari (1916), unica apparizione cinematografica […]
Epica Festival, per una pratica dello sconfinamento: intervista alla direttrice Elena Di Gioia

Dal 2 al 6 giugno e il 15 e 16 giugno nel territorio della città metropolitana di Bologna si terrà Epica Festival, il nuovo progetto di Elena Di Gioia (nella foto), già direttrice artistica della stagione Agorà. Abbiamo incontrato Elena per farci raccontare come si può tornare a fiorire dopo un anno di silenzio e […]