
“Tiresias”, un viaggio nel mare della nostra complessità
When everything is fluid,nothing can be known with any certainty. – Kae Tempest, Hold your own Le parole di Kae Tempest racchiuse in Hold your
Interviste, recensioni, materiali e approfondimenti intorno a Epica Festival.
Contenuti a cura del laboratorio di giornalismo e critica condotto da Altre Velocità.
Coordinamento: Alex Giuzio e Lucia Oliva
In redazione: Giulia Damiano, Ivana Damiano, Anna Di Bari, Giulia Penta, Giorgia Pizzillo, Marta Renda
When everything is fluid,nothing can be known with any certainty. – Kae Tempest, Hold your own Le parole di Kae Tempest racchiuse in Hold your
Nello spazio esterno del suggestivo Atelier Zamboni-Bolzani, tra statue lignee, gatti e filari di cipressi, è andata in scena sabato 5 giugno la lettura-concerto del
La sensibilità di Roberto Latini ha inaugurato Epica Festival a Bologna, in Salaborsa, dopo il rito sonoro Voce che apre di Mariangela Gualtieri a Villa
Cosa resta di un’attrice di teatro quando le viene tolta la voce? Nulla, direbbe Eleonora Duse: «Non troverete nulla di me in questo film». Cosa
Parlando di rappresentazione dell’arena sociale su scenari altri, tanto il teatro quanto la politica e la rete sono – senza troppi sforzi di astrazione –
«Ci vogliono parecchi luoghi dentro di sé per avere qualche speranza di essere se stessi» – Jean-Bertrand Pontalis, L’amore degli inizi Dopo Wasted (2019), Giorgina
«Chi ha fede non deve essere autoindulgente», ha detto Massimiliano Civica durante la tavola rotonda del 6 giugno dedicata al rapporto tra teatro, arti e
Marta e Harvey è un studio di Oscar De Summa (interpretato da Marina Occhionero) che indaga la storia di un’amicizia. “Sii gentile con te stesso”
Antonio Attisani, studioso e docente di Storia del teatro, fondatore del Teatro del Sole con Carlo e Iva Formigoni e direttore per un quinquennio del
L’inaugurazione di Epica Festival a Villa Salina Malpighi ci accompagna in un pensiero sul noi, su un nuovo modo di stare insieme e di creare